MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction

è il programma di riduzione dello stress basato sulla consapevolezza, ideato nel 1979 da Jon Kabat Zinn, biologo molecolare e fondatore del celebre Center for Mindfulness in Medicine, Health Care and Society presso l’Università del Massachusetts.

Questo programma coniuga la millenaria tradizione della meditazione di consapevolezza con la ricerca scientifica.

I benefici dell’MBSR

Sono numerosissimi gli studi che dimostrano i benefici dell’MBSR per problematiche come ansia, stress, attacchi di panico, disturbi psicosomatici, ipertensione, psoriasi e disturbi della pelle, dolore cronico, insonnia e come terapia complementare nelle patologie oncologiche, nella riabilitazione cardiologica, per la depressione e prevenzione delle ricadute depressive.

Programma

Il programma include otto sessioni da 2 ore 30 minuti, con cadenza settimanale e una giornata intensiva. Si tratta di un corso pratico, esperenziale e partecipativo e include:

  • Indicazioni guidate nelle pratiche di meditazione di consapevolezza
  • Movimenti consapevoli
  • Esercizi per portare la consapevolezza nella vita di tutti i giorni
  • Condivisione di gruppo
  • Indicazioni per la pratica a casa
  • File audio per continuare a praticare a casa autonomamente
A chi è dedicato il programma

È dedicato a chi sente il bisogno di prendersi cura di sé, gestire lo stress e trovare un po’ di calma.

È il primo programma di Mindfulness e ancora oggi il più consolidato e validato scientificamente.

È indicato per chiunque si trovi a vivere un momento difficile e anche per chi sente la necessità riprendere in mano la propria vita e ritrovarne un senso più ampio.

È indicato se:
  • Sei nuovo alla mindfulness 
  • Hai già sentito parlare di mindfulness – magari ascoltato un’app o leggendo un libro – e vuoi provare a fare un corso in gruppo, guidato da un insegnante esperto
  • Hai già fatto un altro corso di mindfulness e vorresti sperimentare il corso MBSR

DOMANDE FREQUENTI

Non riesco a partecipare a una sessione, posso lo stesso iscrivermi?

Ogni sessione si basa su ciò che è stato introdotto in precedenza, quindi è importante partecipare a tutte le sessioni. Se sai che perderai una sessione, informa l’insegnante. Se sai già che perderai più di un incontro, è consigliabile partecipare alla prossima sessione del corso MBSR. 

Quante persone parteciperanno al gruppo?

l gruppo in presenza è formato da un minimo di 6 e un massimo di 14 persone; il gruppo online include un minimo di 6 e un massimo di 24 partecipanti.

Non posso partecipare al percorso di gruppo, posso fare il corso MBSR individuale?

Il gruppo è un elemento fondante per il corso MBSR quindi non è possibile fare il corso MBSR individualmente. Tuttavia, è possibile partecipare a un percorso individuale che si ispira al percorso di gestione dello stress.

Ho già partecipato al percorso MBSR anni fa, posso ripeterlo?

Solitamente è consigliabile dedicarsi all’esplorazione della propria pratica personale senza bisogno di ripetere il percorso MBSR. Tuttavia, a distanza di qualche anno e se, in seguito a un qualche evento sentiamo di averne bisogno, può avere senso ripetere l’esperienza del corso MBSR. 

Presentazioni del corso 
  • Martedì 12 Settembre dalle 20 alle 21,30 Online
  • Sabato 16 Settembre dalle 16 alle 17,30 Online
  • Mercoledì 20 Settembre dalle 20 alle 21,30 Treviso
Date del corso

Martedì dalle 20 alle 22,30

3, 10, 17, 24, 31 Ottobre

7, 17, 21 Novembre 

Giornata intensiva: Sabato 11 Novembre

Il corso si svolge in modalità ibrida. Sarà possibile partecipare in presenza a Treviso oppure online. In presenza il corso si svolge presso Diventare Grandi in Via Oriani 12, Treviso. Online il corso si svolge su Zoom.

 

oppure

 

Mercoledì dalle 9,30 a 12,00

4, 11, 18, 25 Ottobre

1, 8, 15, 22 Novembre 

Giornata intensiva: Sabato 11 Novembre

Il corso si svolge a Treviso presso Diventare Grandi in Via Oriani 12, Treviso

Iscriviti ai corsi di presentazione

No events to display.