Arrendersi e vincere

Accettare, Accogliere, Permettere, Arrendersi. Sono verbi ricorrenti nella pratica della meditazione. Non è facile riconoscerne il significato profondo e finiamo per associarlo a una sconfitta, a un soccombere in opposizione a qualcosa di più forte di noi. Tutti infatti vorremmo essere vincenti e felici in ogni aspetto della vita: famiglia, lavoro, vita sociale. Siamo anche…

Continua a leggere

Se quest’anno non avessi meditato…

Questo è un blogpost corale. È corale la scrittura, è corale il sentimento. Include il sentire di tanti e ogni parola conferma che meditare insieme, in silenzio nei disordini dei nostri cuori fa bene, cura, lenisce e arricchisce le nostre vite. Qualche giorno fa ho chiesto al gruppo di pratica mindfulness come sarebbe stato quest’anno…

Continua a leggere

Empatia Universale

Mai come in quest’anno, il passaggio al nuovo anno è atteso con emozioni altalenanti. Le aspettative per il 2021 sono così alte che dimentichiamo le aspettative che anche su noi sono state riposte.  In molti dicevano che saremmo usciti migliori da quest’esperienza. Sembrava che la pandemia ci avrebbe reso più buoni e saggi. La seconda…

Continua a leggere

Volere bene

Oggi rifletto sul valore di un’espressione unica della nostra lingua: ti-voglio-bene. Difficile da spiegare quando uno straniero mi chiede di tradurla. Non è ti amo, si usa in amicizia, si usa in famiglia, ma si può usare anche con la persona amata. Come spiegare queste tre parole così semplici e così profonde? Uno dei ricordi…

Continua a leggere

La gerarchia della sofferenza

È arrivato il momento dell’anno in cui ci fermiamo per ricordare le persone della nostra vita che non ci sono più. In questi giorni così unici che stiamo vivendo, trovo questa commemorazione ancora più speciale. La pandemia ha improvvisamente creato il vuoto in tantissime famiglie, in alcuni casi togliendo loro uno dei momenti più sacri…

Continua a leggere

Vulnerabilità

Le nostre anime di notte è un bellissimo libro dello scrittore americano Kent Haruf. Mi piace molto il titolo, sembra un haiku, il verso di una poesia che racconta il senso di insicurezza dei due protagonisti che, ormai avanti negli anni, riconoscono nella notte il momento in cui si sentono maggiormente fragili e esposti. Il…

Continua a leggere