Come stai?

“Come stai?”

Come stai? Quante volte nel corso di una giornata ci capita di formulare questa domanda o di riceverla? Quanta attenzione e intenzione mettiamo nel rispondere o nel porla? Quante volte siamo mossi da un’abiutudine, una formalità oppure da sincero interesse? È una domanda semplice a cui è possibile rispondere in infiniti modi. È anche una…

Continua a leggere

Perfetta? No, semplicemente normale

Ebbene sì, lo confesso. Per anni sono stata una perfezionista e ora mi piace pensare a me come una perfezionista-pentita. Cosa intendo per perfezionista? Nel mio caso voleva dire un continuo affannarmi pensando di non fare abbastanza, di non essere abbastanza brava, abbastanza organizzata sempre inseguita da un costante senso di frustrazione. Le mie giornate erano…

Continua a leggere

Vivere pienamente

Che relazione abbiamo con il tema della vulnerabilità, della sofferenza, della fine della vita? Quali sono le storie che ci portiamo dietro e che magari ci condizionano?  C’è un passo della Mahābhārata, un testo sacro della tradizione indiana in cui si legge “La cosa più straordinaria del mondo è che nonostante vediamo le persone morire,…

Continua a leggere

Mindfulness e Lockdown

“Come sei stato nei mesi del lockdown? Cosa sentivi? Cosa pensavi? Cosa ricordi?” L’ho chiesto nell’ambio di un progetto di Medicina Narrativa, un metodo di lavoro e di ricerca basato sulla narrazione che viene usato in svariati ambiti, principalmente ma non esclusivamente in ambito sanitario. Attraverso le narrazioni è possibile sviluppare una maggiore consapevolezza di…

Continua a leggere

Cosa faresti?

“Dimmi cosa | faresti oggi | se sapessi che la tua vita | è una celebrazione  di questo mondo?” Così inizia una poesia di Bernardette Miller che è risuonata nel mio cuore più volte in queste settimane, sentendomi più volte una privilegiata per la salute mia e dei miei cari e sentendo ancora più forte la responsabilità di onorare e…

Continua a leggere

L’utilità della sofferenza

Di recente una partecipante ai corsi di mindfulness mi ha chiesto se la ricerca della consapevolezza inizia necessariamente dalla sofferenza. È una domanda interessante e ricca di spunti di riflessione che non possono essere esauriti in questo spazio; ma voglio provare a riflettere su questo invito. No, non dobbiamo necessariamente trovarci in una situazione di…

Continua a leggere