Potrei sbagliarmi

Attrezzarsi per le feste Diciamocelo pure, quest’anno le feste saranno contraddistinte da un tema difficile che ha già creato dissapori in gruppi di lavoro, di amici e anche in molte famiglie. Non sto parlando della pandemia che chiaramente ci accompagna da quasi due anni, ma delle scelte che ognuno di noi sta facendo sulla propria…

Continua a leggere
Amicizia

Sull’amicizia

Praticare con gli amici Molto spesso la pratica della consapevolezza e della meditazione in generale viene raffigurata e immaginata come una pratica solitaria. In parte lo è: quando ci si dedica alla meditazione giorno dopo giorno senz’altro prendiamo posto da soli. Eppure questa pratica è radicata, cresce e si fortifica solo quando viene condivisa con…

Continua a leggere

Questo immenso non sapere

Più vado avanti con la mia pratica di consapevolezza, meno so. Più vado avanti con la pratica di consapevolezza, più sorrido al mio non sapere. Non è sempre stato così. Per dirla con un termine siciliano, per anni mi sono sentita “insignata” (insegnata) e cioè credevo di sapere tutto. Credo che in me si unissero diversi…

Continua a leggere

Fare di noi un’isola

Trascorrere del tempo in solitudine è fondamentale per avere accesso alla nostra innata saggezza, soprattutto per essere a contatto con la nostra voce interiore che troppo spesso confondiamo tra quelle degli altri fino a volte a dimenticarla per anni. C’è un momento durante il corso intensivo di mindfulness in cui ci fermiamo per una giornata…

Continua a leggere

Vivere in sala d’attesa

Gli ultimi mesi hanno enfatizzato una tendenza che in realtà era già presente nelle nostre vite, quella di vivere in sala d’attesa. Quante volte rimandiamo il nostro vivere alla fine del lavoro, alla fine della scuola dei bambini, alla fine di un progetto, di una stagione, alla fine della pandemia. “Quando tutto questo sarà finito…”…

Continua a leggere

Togliersi le scarpe

A casa mia ci si toglie le scarpe prima di entrare. L’idea è forse quella di tenere la casa pulita ma non è solo una buona norma igienica. Credo ci sia qualcosa che racconta il desdierio di preservare lo spazio che è il tempio della nostra vita privata.   Nella Bibbia si legge un invito…

Continua a leggere