Qualunque cosa tu possa fare o sognare, incominciala

Certe cose iniziano velocemente, un po’ per caso, un po’ per scherzo. Altre volte meditiamo a lungo prima di intraprendere una nuova strada: un nuovo lavoro, un’altra città, una nuova relazione, un nuovo percorso di trasformazione.Sono sempre affascinata dagli inizi. C’è qualcosa di magico, qualcosa di poetico che ricorda la nostra interconnessione con l’universo, con…

Continua a leggere

Meditare in escursione

La maggior parte di noi ha iniziato a meditare al chiuso di una stanza, sedendo su una sedia o su un cuscino. Negli ultimi anni addirittura, con la pandemia, siamo stati abituati a meditare davanti al computer.  Eppure la maggior parte delle tradizioni contemplative sono nate all’aperto, in mezzo alla Natura. Nella tradizione buddista Gautama…

Continua a leggere

L’Arte della solitudine 

Stare da soli è un’arte e come tutte le arti si può avere una vocazione, un’inclinazione, una propensione; allo stesso tempo anche un’incapacità. Come tutte le arti può essere imparata, allenata, affinata. Senza dubbio la meditazione è un’alleata importante per imparare non solo a stare soli ma ad apprezzare la solitudine come un tempo unico…

Continua a leggere

Sì, viaggiare

Sono infinite le ragioni per cui prepariamo lo zaino e partiamo. Si viaggia per esplorare, per conoscere, per conoscersi, per dimenticare, per fuggire, per consolarsi. Molte di queste motivazioni mi ricordano le stesse che ci portano sul cuscino di meditazione. Solo che nella meditazione veniamo invitati a stare, nel viaggiare a andare. Ecco 3 modi in…

Continua a leggere

Il momento perfetto

Quali sono i momenti perfetti delle nostre giornate? Il momento perfetto per lavorare, per riposare, per leggere, per meditare? Il momento perfetto è forse quello che dovrebbe condurci alla felicità, a un senso di soddisfazione o di pienezza? Oppure è dato dalla presenza di determinate condizioni? A volte sembra non arrivare mai, altre volte sembra…

Continua a leggere