Quali sono i nostri altari?

Spesso quando si frequenta un corso di meditazione, uno dei più frequenti consigli che viene offerto è quello di riservare uno spazio della casa da dedicare alla pratica; un luogo che diventa nel tempo quasi sacro a cui potere tornare, togliendosi le scarpe; a cui rivolgere un pensiero quando siamo fuori casa. Qualcuno ama impreziosire…

Continua a leggere

Cosa faresti?

“Dimmi cosa | faresti oggi | se sapessi che la tua vita | è una celebrazione  di questo mondo?” Così inizia una poesia di Bernardette Miller che è risuonata nel mio cuore più volte in queste settimane, sentendomi più volte una privilegiata per la salute mia e dei miei cari e sentendo ancora più forte la responsabilità di onorare e…

Continua a leggere

Proteggere ciò che è sacro

Ogni anno si scelgono alcune parole che raccontano l’anno, si è parlato di distanziamento sociale, di igienizzare, di lock-down.   A me piacerebbe racchiudere quest’anno nella parola R.I.N.U.N.C.I.A. Ognuno di noi è stato invitato a una serie di rinunce in ambito personale, familiare, professionale. Qualcuno l’ha percepito come un invito, altri come un ordine.  Qualcuno…

Continua a leggere

Incontrare il silenzio

Arrivare Ci metto sempre un po’ ad arrivare, lasciare andare alcune parti di me: la moglie, la figlia, la sorella, l’amica, anche la meditante. Per qualche giorno lascerò andare tutto e mi prenderò cura di me in modo esclusivo. Spegnerò il cellulare, chiuderò i libri, il quaderno di appunti e farò spazio a ciò che…

Continua a leggere