Jon Kabat Zinn

Festeggiare l’MBSR e Jon Kabat-Zinn!

È stata soprattutto una festa quella dedicata a onorare l’MBSR nel mondo e l’intuizione che ha portato Jon Kabat Zinn a creare il corso MBSR nel 1979. Oltre 350 insegnanti da tutto il mondo si sono ritrovati per ripercorrere la strada che ha portato allo sviluppo e la crescita della mindfulness contemporanea nel mondo. Honoring…

Continua a leggere

E il naufragar m’è dolce in questo mare

Qual è la differenza tra il felice divagare della mente e quel fastidioso ruminare che ci porta solo ansia? Per tanti anni ho passato le estati in una casetta vicino al mare in posto chiamato Calarossa. Uno dei momenti più dolci dell’estate era l’ora della siesta, incorniciato dal suono incessante delle cicale mescolato a quello…

Continua a leggere

Mantenere la routine della meditazione

Come faccio a mantenere la routine della meditazione dopo il corso? È una delle domande più frequenti alla fine dei percorsi di mindfulness. È la stessa domanda che mi faccio anche io dopo un periodo intenso di ritiro. In realtà la domanda che ci stiamo facendo è: come posso mantenere la qualità di presenza, la…

Continua a leggere

Se non c’è gentilezza, non c’è mindfulness

Se avete già partecipato a un corso di mindfulness o meditazione, avrete sentito l’insegnante incoraggiarvi a un atteggiamento gentile. Che cosa voleva dire? In verità più continuo a praticare mindfulness, più mi accorgo che non si tratta di un atteggiamento accessorio: se non c’è gentilezza, non c’è mindfulness. Spesso commettiamo l’errore di confondere la mindfulness con…

Continua a leggere

Fare Spazio

Praticare mindfulness, praticare meditazione, richiede fare un po’ di spazio sia in senso metaforico che pratico. Molti raccontano di avere iniziato a meditare proprio per il bisogno di trovare uno spazio per sé; il più difficile da prendersi.  Molto spesso viviamo questo bisogno un po’ come una rivendicazione. Invece di cercare uno spazio che ci…

Continua a leggere

3 Routine per meditare ogni giorno

3 Abitudini per sentirsi in Ritiro anche a casa. Sono appena tornata da un ritiro di mindfulness di una settimana. Spesso mi sento dire: “ma non sei già andata? perchè continui a partecipare a ritiri?”   Ci sono infinite ragioni per concedersi questo tempo: concedersi una pausa, prendersi cura di una sofferenza che necessita della…

Continua a leggere