Come vogliamo vivere?

Tutte le volte che pensiamo alla meditazione, che immaginiamo qualcuno che pratica mindfulness, probabilmente visualizziamo una persona seduta, con gli occhi chiusi, mentre ricerca la grande pace interiore. Chissà se poi è veramente o solamente questa la meditazione. Penso a quella volta in cui mia madre, indaffarata dietro alle necessità di mio padre negli anni…

Continua a leggere

Un ladro attento è mindful?

Ricevo un messaggio da una praticante dei corsi di mindfulness in cui mi segnala un libro che, a quanto pare, sta scalando le classifiche. Il protagonista, un avvocato che fatica a conciliare famiglia e lavoro, decide su invito della moglie di frequentare un corso di mindfulness. Al termine del corso, finisce per padroneggiare bene gli…

Continua a leggere

La gioia della rinuncia

Dopo mesi di isolamento il desiderio di aprirci alla vita è grande. Allo stesso tempo, ci viene detto che non è finita e che dobbiamo prepararci a una nuova ondata di incertezza e che le precauzioni non sono mai abbastanza. E allora procediamo in punta di piedi.  Anche per questo ogni giorno ognuno di noi…

Continua a leggere

Generosità è azione

La generosità racconta la nostra capacità di lasciare andare, la nostra interdipendenza, la nostra trasformazione. Soprattutto la generosità ci permette di tradurre in azione quell’attenzione che tanto coltiviamo nel nostro cuscino di meditazione. Improvvisamente scopriamo che la nostra consapevolezza non è un’astrazione e non è sempre ego-riferita. Il nostro sguardo si fa più ampio: la meditazione…

Continua a leggere