Prendere rifugio

Cos’è un rifugio? Forse un luogo di sicurezza, un ristoro fisico e mentale; un luogo in cui ci ricarichiamo o semplicemente ci ritroviamo. Un luogo quindi necessario da visitare regolarmente e quindi anche da riconoscere. Sono questi luoghi dentro di noi o fuori? 

Continua a leggere

Chi è quella nella foto?

Qualche mese fa ho ricevuto nella chat delle mie amiche romane, una foto che mi ritrae assai più giovane con una parrucca bionda e riccia. Mi sono fatta una risata mentre cercavo di ricordare cosa pensavo a quei tempi, cosa sognavo, cosa credevo vero? Per fortuna non soffro di nostalgia nel guardare le vecchie foto,…

Continua a leggere

Lasciare andare

Se pratichiamo la meditazione di consapevolezza, avremo già incontrato l’invito dell’insegnante a lasciare andare. Ma si tratta di un consiglio che non appartiene solo alla meditazione, chissà quanti amici, quanti genitori nel cercare di alleviare una qualche sofferenza ci hanno consigliato, magari accompagnando al gesto della mano che sembra volere scacciare qualcosa di molesto. È…

Continua a leggere

Come vogliamo vivere?

Lo ammetto! Ci sono dei momenti in cui proprio mi sforzo di essere gentile. Per esempio quando vengo costantemente chiamata da operatori che cercano di vendermi nuovi contratti di luce, gas etc; quando mi sento attaccata e insicura, quando sono stanca e sotto pressione, e sicuramente in numerose altre situazioni. Se mi sforzo di essere…

Continua a leggere

Fare amicizia con la mente

Il nostro rapporto con la mente è strano per non dire ambivalente. Se da un lato la consideriamo l’autorità massima della nostra persona, in grado di formulare ragionamenti, definire chi siamo e farci strada nel mondo, dall’altro lato ci sentiamo ostaggio di quello che la mente sembra produrre. La maggior parte delle persone che si avvicina ai…

Continua a leggere